Come prima "recensione" dei miei viaggi ho scelto Berlino, perché è diversa da tutte le altre città europee, qui la storia non si vede, si sente e si vive. I monumenti antichi non sono tanti, ma una chiesa bella come la Kaiser-Wilhelm-Gedächtnis-Kirche è difficile trovarla altrove: del monumento antico resta solo una torre senza tetto lasciata a eterna memoria accanto alla nuova chiesa. Non c'è più la linea di separazione est-ovest (e per fortuna!), ma è facile capire di trovarsi nel'ex Repubblica Democratica Tedesca quando si vede un vecchio ampelman (uomo del semaforo) o la rete di tubi colorati che ancora permette il passaggio delle linee elettriche e telefoniche sopraelevate. Un viaggio nella storia non costa molto. Io l'ho fatto in treno, di notte. Non si dorme, ma l'emissione di CO2 è quasi nulla e poi si può vivere di birra, currywursts e veri kebab (turchi originali: la carne è eccellente).
CROSSING THE WALLA Postdammer Platz si può ancora attraversare il muro!
Condivido pienamente la tua recensione!!!!
RispondiEliminaAnche io ho avuto le tue stesse sensazioni ed emozioni visitandola.
La storia di questa città nonostante i numerosi cambiamenti architettonici è assolutamente presente, come dici tu, si sente e si vive.
Io mi sono accorta per caso della traccia del muro ancora visibile per terra.
Ero in un'altro punto della città e ho visto questa strana riga di mattoncini per terra così mi sono chinata per leggere cosa c'era scritto.